x
img Italiano
  • Italiano

Medicina del lavoro

La collaborazione come guida per la salute e la sicurezza in azienda

img Chi siamo

LAVORARE BENE PER LAVORARE MEGLIO

AlbaMedica nasce come progetto di Medicina del Lavoro e Centro di riferimento per le aziende che si fonda sull’esperienza sviluppata nel corso di decenni e l’unione di realtà, professionalità e competenze diverse e affini. Riteniamo che le fondamenta della salute e sicurezza in azienda risiedano in una proficua e continua collaborazione tra le varie figure coinvolte, a partire dal datore di lavoro, passando per l’RSPP, il Medico Competente, l’RLS per arrivare ai lavoratori.

AlbaMedica oltre a fornire un servizio di supporto a 360° alle aziende e al medico competente per l’espletamento di tutti i compiti definiti dal D.Lgs. 81/2008, si propone come strumento di facilitazione per le comunicazioni e le interazioni tra i vari attori della sicurezza.

img Medicina del lavoro

ELEMENTI DI VALUTAZIONE E PUNTI DI FORZA

1. Capillarità territoriale, zone di rifermento: Alba, Fossano, Bra, Mondovì, Torino, Milano.

2. Prenotazione rapida delle visite mediche.

3. Linea telefonica dedicata extra orario per prenotazioni urgenti.

4. Emissione puntuale e tracciabilità della consegna dei giudizi di idoneità.

5. Visite mediche presso le aziende del medico competente con l’assistenza di personale sanitario/infermieristico, possibili anche il sabato. Eventuale utilizzo di Unità Mobile attrezzata.

6. Esecuzione di esami strumentali (audiometria, spirometria, visio-test, elettrocardiogramma, prelievi del sangue, accertamenti per l’esclusione di alcool e tossico-dipendenza, visite specialistiche.

7. Corsi di formazione.

01

1. Dematerializzazione delle cartelle sanitarie e custodia delle stesse on line:

L’ Informatizzazione di sistema permette l’invio del Report dei Giudizi di Idoneità alle aziende per via telematica, che può essere distinto su richiesta per reparto o unità operativa. Attraverso il portale viene gestito lo scadenziario delle visite, il controllo vaccinale, la raccolta dei dati necessari per lo sviluppo dell’Allegato 3B, l’elaborazione e la stampa dei sopralluoghi e delle statistiche anonime collettive. E’ stato strutturato un portale ad hoc per le aziende che permette ad ognuna di accedere mediante area riservata, a tutti i dati relativi la sorveglianza sanitaria quali idoneità, scadenziari, programmazione visite, con la possibilità di eseguire stampe ed esportazioni degli elenchi in tempo reale.

2. Rapporto diretto con le ASL e le Associazioni di categoria.

3. Assistenza all’accesso e all’utilizzo dei servizi assicurativi sanitari integrativi aziendali.

4. Disponibilità continuativa di consulenze dal comitato tecnico scientifico

02

1. Possibilità di offrire ai Vostri dipendenti un Punto di ascolto con il nostro Psicologo

2. Attività di promozione della salute in azienda. Albamedica a tal proposito risulta il principale partner del progetto “Praticamente Salute”.

3. Attività di screening e prevenzione secondaria

4. Consulenza nutrizionale mirata all’attività lavorativa e accompagnata dalla proposta di vivande adatte a problematiche particolari tipo intolleranze alimentari, diabete, celiachia, mantenimento della forza fisica e della lucidità mentale.

03

img
30+ Anni di esperienza
img CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA PREVENZIONE

PROGETTO PRATICAMENTE SALUTE

Il progetto “Praticamente Salute” nasce con l’intento di promuovere la salute nei luoghi di lavoro, mettendo a disposizione delle aziende e dei loro lavoratori un pool di specialisti di alto livello. Offriamo una serie di format di promozione della salute a 360° che possiamo portare nelle vostre aziende, con l’auspicio che possano essere un punto di partenza e uno stimolo per aiutarvi a trovare la “vostra” strada per fare promozione della salute, quella adatta al contesto di lavoro specifico.

img Formazione img

CORSI

La nostra organizzazione fornisce la possibilità di seguire i seguenti corsi di formazione in ottemperanza al D.Lgs. 81/08:

- Corsi per Addetti al primo soccorso aziendale (DM n.388 del 2003)
- BLS e manovre di disostruzione delle vie aeree in comunità
- Movimentazione manuale dei carichi
- Movimentazione manuale del paziente
- Rischio biologico nelle comunità
- Rischio imenotteri
- Videoterminale – Formazione specifica sul rischio
- Corso di Formazione per carrelli semoventi
- Corso di Formazione e Addestramento sui DPI di Terza Categoria caduta dall’alto
- Corso di Formazione per Spazi Confinati
- Corso di Formazione per Addetti ai Lavori in quota
- Corso di Formazione per Lavori su Piattaforme Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
- Corso di Formazione per Lavoratori Addetti all’uso di Materiali Diisocianati (Reg. UE 2020/1149 recante modifica dell’allegato XVII del Reg. REACH 2006/1907/CE)
- Agenti fisici – radiazioni ionizzanti e non
- Classificazione dei rifiuti
- Amianto
- Trasporto merci pericolose
- Aria indoor e inquinamento da Radon
- Agenti cancerogeni e mutageni
- Rumore
- Risk management – rischio chimico
- Formazione Generale e Specifica Lavoratori
- Corso di Formazione per Preposti
- Corso di Formazione per Dirigenti
- Corso di Formazione per A.S.P.P. e valutazione dei rischi
- Corso di Formazione per R.L.S
- Corso di Formazione per R.S.P.P.

Al termine di ogni Corso di Formazione vengono rilasciati Attestati Certificati validi e riconosciuti a livello normativo e nazionale.